I nostri itinerari

Sulle Rotte di Ulisse Nord

Le isole che toccherete durante la crociera sono: Corfù, Paxos, Antipaxos ma anche incantevoli luoghi sulla costa della Grecia continentale.
Giorno 1 L’imbarco è previsto di lunedì alle ore 17 dal Mandraki Marina (Corfù Sailing Club) all’interno della vecchia fortezza veneziana.
Una volta a bordo verrete accolti con un drink di benvenuto. Dopo un piccolo briefing si procederà alla sistemazione dei bagagli in cabina. Cena prevista sulla terraferma. La città è tutta da scoprire offre molti locali tipici, bar e un’intensa vita notturna.

Durante il nostro viaggio ci dedicheremo a veleggiare a vele spiegate, fare bagni in splendide acque cristalline, snorkeling in baie da sogno, conoscere la gente del posto e le sue tradizioni, assaporare le pietanze della cucina tipica, avvistare cetacei, tartarughe caretta caretta e pesci d’ogni tipo, celebrare ogni tramonto con un aperitivo in pozzetto e osservare splendidi cieli stellati, il tutto rilassandoci e facendoci cullare dal mare.

Giorno 2 Dopo una tappa al mercato della frutta e del pesce di Corfù e aver provveduto a fare cambusa, saremo pronti per la partenza verso la non lontana Plataria dove trascorreremo la nostra prima notte in rada.

Giorno 3 Nel golfo di Plataria aspetteremo il vento per veleggiare fino a Paxos, isola montuosa e rivestita di ulivi, una delle isole della Grecia ionica più amate dai visitatori per le sue bellezze naturali e per i suoi caratteristici paesini. Sarà il meteo a decidere quale sarà il paese o la baia per passare la notte. (Gaios – Lakka – Logos – Ozia)

Giorno 4 Da Paxos partiremo alla volta della costa continentale dove ormeggeremo sotto al castello di Alì Pasha e visiteremo la suggestiva città di Parga.

Giorno 5 Oggi veleggeremo verso la piccola e incontaminata Antipaxos dove troveremo una baia riparata per passare la notte in rada.

Giorno 6 Inizieremo a risalire verso Corfù e la meta sarà di nuovo in Epiro. Navigheremo fino a Sivota – Mourtos, un paese di pescatori che è diventato una località turistica molto apprezzata soprattutto per la bellezza del piccolo arcipelago di isolotti che si trova di fronte.

Giorno 7 Dopo aver esplorato la famosa Lagoon blue di Sivota ci rimetteremo in viaggio verso il porto di partenza  sull’isola di Corfù dove passeremo l’ultima notte della nostra crociera.

Giorno 8 Lo sbarco è previsto dopo la colazione entro le ore 10.

Sulle Rotte di Ulisse Sud

Le isole che toccherete durante la crociera sono: Lefkada, Meganisi, Kalamos, Kastos, Itaca e Cefalonia.
L’imbarco è previsto di lunedì alle ore 17 al Porto di Preveza

Giorno 1 Imbarco nel porto di  Preveza. Accoglienza con drink di benvenuto, presentazione dell’equipaggio e della barca e sistemazione dei bagagli. Cena a terra.

Giorno 2 Dopo aver provveduto a fare cambusa, si salperà in direzione sud, navigheremo lungo la costa est di Lefkada  e potremo ammirare la vegetazione rigogliosa dell’isola. Usciti dal canale veleggeremo verso la famosa Baia del Grano dove potremo godere delle acque turchesi e della bianchissima spiaggia di sabbia.

Giorno 3 Veleggeremo verso Meganisi, passando per Skorpio, l’isola celebre perché appartenuta alla famiglia Onassis, luogo delle nozze tra Aristotele Onassis e Jackie nel 1968. Ci dirigeremo a Kalamos, piccolo paese di pescatori che è stato riscoperto negli ultimi anni grazie al turismo nautico. C’è la possibilità di ormeggiare nel piccolo porticciolo del paese ma spesso preferiamo dormire in rada a Porto Leone, una baia riparata di grande fascino in quanto dell’antico borgo di pescatori sono rimaste solo rovine e una tipica chiesetta che, per i suoi colori, spicca in mezzo al verde degli ulivi.

Giorno 4 Oggi la meta sarà la leggendaria isola di Ulisse, ogni volta che si approda a Itaca si prova un’emozione speciale, rivivendo il mito di Odisseo. Vathy è il capoluogo dell’isola, un grande porto naturale dove si possono trovare molte taverne tradizionali e negozietti di souvenir.

Giorno 5 Veleggeremo fino a Cefalonia, l’isola più grande delle Ionie. La località dove ormeggeremo è Fiskardo, l’unico paese rimasto intatto dopo il terremoto del 1953. Fiskardo è considerata la Portofino Greca, caratterizzata dalle casette colorate che si affacciano sul porto.

Giorno 6 Inizieremo a risalire verso nord e, dopo una bella veleggiata, troveremo ormeggio a Lefkada, qui si potrà scendere a terra e visitare il capoluogo dell’isola che conserva ancora un carattere veneziano. I suoi stretti vicoli sono ricchi di fascino, la sera la via principale del centro si anima fino a tarda notte.

Giorno 7 Salperemo verso Preveza, dove si potranno visitare i resti dell’antica città romana di Nikopolis fondata dall’imperatore Augusto nel 31 a.C. dopo la vittoria nella battaglia di Aktio. Passeremo la notte in porto.

Giorno 8 Lo sbarco è previsto dopo la colazione entro le ore 10

Follow us
Visit Us On FacebookVisit Us On Instagram
Iscriviti alla Nostra Newsletter